Il 29 ottobre è iniziato il corso di Turismo enogastronomico e sviluppo rurale presso la Facoltà di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’università di Teramo. La prima lezione è stata di natura prettamente frontale ed ha avuto l’obiettivo di introdurre gli argomenti che verranno trattati, attraverso una focalizzazione su alcuni concetti chiave (territorio, autenticità, sostenibilità, lentezza) e una specifica panoramica sulle “nuove” modalità di fare turismo.