Comunicare l’enogastronomia: dal food blogging agli eventi

Diapositiva1

A seguire pubblichiamo le presentazioni illustrate nel corso del seminario del 16 marzo 2015, dedicato agli aspetti inerenti la comunicazione nel settore della enogastronomia. Il tema è stato trattato da due affermate professioniste del settore: Alessia Di Giovacchino (comunicatrice e sommelier), ideatrice degli eventi legati alla rassegna “Una domenica fuori porta” e da Marianna Colantoni (foodblogger e social media strategist), founder di “Taste Abruzzo. Dove il sapore incontra la natura”

Scarica qui la presentazione di Alessia Di Giovacchino

La presentazione di Marianna Colantoni può essere scaricata a questo link

http://www.slideshare.net/mariannacolantoni/slideshelf

Pubblicità

Il turismo sostenibile ai tempi del web 2.0

Pubblichiamo in questo post le slide presentate da Ilaria Barbotti nel corso dell’ultimo seminario rivolto agli operatori locali tenutosi a Civitella Alfedena lo scorso 29 marzo. In questo incontro si è voluta sottolineare l’importanza, soprattutto per il turismo delle aree interne, di guardare ai social network e al web 2.0 come nuovi strumenti per la valorizzazione del territorio in cui si opera. Si tratta di nuove forme di comunicazione che, oltre ad abbassare i costi della promozione, risultano più efficaci ed immediate poiché mirano alla condivisione con un ampio pubblico di utenti di esperienze di viaggio contraddistinte da unicità e da forte carattere emozionale.