Turismo enogastronomico e sviluppo rurale #TESR

diapositiva1Il prossimo giovedì 20 ottobre presso la Facoltà di Bioscienze e tecnologie alimentari ed ambientali dell’Università di Teramo avrà inizio la terza edizione del Corso in “Turismo enogastronomio e sviluppo rurale” #TESR_unite

Durante le lezioni verranno affrontate molte delle tematiche inerenti il rapporto tra sviluppo rurale e turismo, alla luce soprattutto dei recenti cambiamenti avvenuti nelle scelte turistiche. Rivolto agli studenti dei Corsi di laurea in Scienze e tecnologie alimentari e di Viticoltura ed enologia, il corso intende fornire delle occasioni di riflessione e di approfondimento sul concetto di multifunzionalità dell’impresa agricola e sul ruolo delle produzioni agroalimentari nella valorizzazione del territorio. Al fine di introdurre gli allievi in modo più diretto e pratico alle problematiche di natura professionale, le lezioni saranno approfondite attraverso l’analisi di particolari case history di successo. Questa scelta, che intende perseguire modalità didattiche impostate su un’idea di active learning, sarà valorizzata dalla presenza di alcuni ospiti/testimonial, professionisti dei settori di interesse del corso, i quali metteranno a disposizione dei frequentanti la loro esperienza professionale, evidenziando le opportunità offerte dalle nuove forme di economia rurale e le strategie di attivazione delle risorse locali, in una chiave di sviluppo turistico.

Gli incontri saranno tematici e saranno introdotti dalla docente. Una parte delle lezioni sarà invece dedicata all’intervento degli ospiti, che saranno intervistati anche dagli studenti stessi, sulle tematiche affrontate nell’introduzione.

Scarica qui il programma del corso 2016-2017

Pubblicità