Comunicare e promuovere il prodotto enogastronomico

Diapositiva1Questo incontro è stato dedicato all’analisi del processo che conduce dalla dotazione di un bene (sia esso parte del patrimonio architettonico e/o ambientale di una destinazione, o semplicemente una produzione agricola) alla sua valorizzazione e alla sua “traduzione” in prodotto turistico. In questo percorso divengono di centrale importanza non solo la comunicazione, ma anche la interpretazione e la narrazione come strumenti in grado di rivelare, in modo informale, l’unicità di un’offerta. Un valore che può essere veicolato in maniera più diretta ed emotivamente significativa soltanto dalle persone. Il racconto di una esperienza di vita e/o di lavoro giunge così a rappresentare la quintessenza dell’esperienza turistica, il pull factor che spinge i turisti a muoversi da una quotidianità piatta verso una dimensione focalizzata sulla ricerca di una emozione da non dimenticare.  In fondo, che cosa sarebbe questo tanto conclamato “turismo esperienziale”, se non una circostanza in cui vivere una “transizione esistenziale” basata sulla relazione del tipo “persone che accolgono persone”?

Ne abbiamo parlato con i nostri ospiti:

  • Gianlorenzo Molino, co-founder di  Italia Sweet Italia , un T. O. abruzzese che ha puntato tutto sul valore dell’accoglienza “domestica ed autentica” per attrarre una domanda estera (soprattutto anglosassone) qualificata e ben predisposta alla scoperta di intime territorialità
  • Marianna Colantoni, social media strategist e co-founder di Taste Abruzzo un food blog “sui generis” finalizzato principalmente a riallacciare il rapporto tra sapore e natura, tra produttore e consumatore, tra content creation ed emozioni.

scarica QUI le slide della lezione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...