L’esperienza di un giovane tour operator abruzzese (Italia sweet Italia) che ha investito tutta la propria creatività nell’inventarsi un modo per far scoprire ai turisti stranieri il sapore della cultura abruzzese “dal di dentro” è stata occasione per riflettere sulle strategie di promozione del prodotto turistico eno-gastronomico. Da un lato il valore di una progettazione attentamente studiata a tavolino e accuratamente testata sul terreno dall’altro l’uso del mezzo audiovisivo sembrano dimostrare che l’ingrediente segreto per una esperienza turistica di successo siano le storie. Quelle degli uomini e delle donne che abitano il territorio e che, quotidianamente, contribuiscono a farlo sopravvivere.
Per saperne di più…
Scarica qui la presentazione di Italia Sweet Italia
Poi, per lasciar parlare le immagini, gli uomini e le donne, guarda questi video di Alessandro di Gregorio: