Giorno: 25 settembre 2013
Progetto Civitella
AbruzzoLento sta collaborando alla realizzazione di un altro progetto di ricerca-azione promosso dal comune di Civitella Alfedena (AQ), nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e portato avanti dai ricercatori della Università di Teramo – (Emilio Chiodo – economista agrario della Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro‐alimentari e Ambientali – e Rita Salvatore – sociologa dell’ambiente e del territorio e assegnista presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione).
Il progetto intende proporre una nuova agenda per il turismo sostenibile e durabile dell’area comunale e mira alla riorganizzazione e al rinnovamento dell’intero sistema turistico-locale, in un’ottica partecipativa ed inclusiva. La prima fase, che si è svolta nel corso dell’estate, è stata dedicata alla somministrazione dei questionari ai turisti, sia presso le strutture ricettive che presso le località di maggiore attrazione turistica, come per esempio il Lago di Barrea e la Camosciara. Il periodo autunnale-invernale, invece, sarà dedicato ai percorsi seminariali e ai tavoli di lavoro, cui prenderanno parte tutti gli operatori turistici ed economici interessati.
Scarica qui il progetto completo
Un riconoscimento per AbruzzoLento
Con stupore ed onore apprendiamo che questo blog e la sua pagina FB associata sono stati insigniti del Premio Speciale nell’ambito della IX edizione del Premio itinerante Hombres . La cerimonia di premiazione avverrà il prossimo 5 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Scurcola Marsicana (AQ).